Portierato

I nostri servizi di guardiania consistono nella sorveglianza e nella supervisione costante di edifici, parcheggi, aree di passaggio ed al controllo accessi anche con l’ausilio di sistemi di videosorveglianza. La guardiania non armata proposta da Total Job è svolto da addetti in divisa operativa, altamente qualificati e professionali per garantire ai vostri clienti la massima assistenza in qualsiasi situazione, anche di pericolo. 

E’ un servizio studiato e pensato prevalentemente per essere svolto nei centri commerciali, all’ interno di codomini, cantieri immobiliari, come controllo delle aree adibite a parcheggi e delle aree esterne alle attività commerciali, nelle fiere e nelle manifestazioni come assistenza alle persone, oppure per la gestione degli ingressi nei musei, nelle gallerie d’arte, nelle biblioteche, istituti, fondazioni, sia privati che pubblici.

Offriamo anche servizi di guardiania notturna non armata, per cantieri, campeggi, fiere ed eventi culturali anche nei periodi festivi.

Quali sono le attività?

Il servizio di reception, portierato, custodia è prevalentemente finalizzato alla sorveglianza e protezione di immobili, dei beni in essi presenti e alla disciplina dell’accesso di estranei. Esso viene svolto da un operatore in divisa secondo gli orari stabiliti dalla Committente nel contratto. In particolare il servizio può comprendere:

  • Controllare il regolare accesso del personale dipendente;
  • Controllare l’accesso di personale estraneo all’ufficio e procedere all’ accoglienza dello stesso; curare l’attività di prima informazione all’utenza su orari e modalità di svolgimento del servizio al pubblico (laddove previsto);
  • Indirizzare l’utenza agli uffici per i quali fanno richiesta.
    Agevolare l’utilizzo dei sistemi di gestione code, indirizzando ed assistendo l’utenza al fine di assicurare l’ordine.
  • Gestire la vendita di tickets, l’emissione di tagliandi, la consegna di gadget, opuscoli, brochure o altro definito dalla Committente.
  • Effettuare le operazioni di chiusura previa perlustrazione di tutte le parti dell’immobile a fine di verificare che non vi siano persone presenti nell’edificio; verificare la chiusura di porte e finestre; disattivare eventuali impianti (elettrico, idrico, di condizionamento); verificare la chiusura degli accessi dall’esterno e, in genere, ripristinare le condizioni di sicurezza in previsione della chiusura notturna.
  • Ritiro dei plichi posta e della corrispondenza presentata all’ingresso.

Sorveglianza e presidio passivo non armato consistente in:
• controllo delle infrastrutture di servizio, della chiusura delle porte e delle finestre, dei quadri elettrici, delle attrezzature elettroniche;
• registrazione dei visitatori, controllo e ispezione degli accessi;
• regolarizzazione dell’afflusso e deflusso delle vetture nei parcheggi;
• monitoraggio dell’impianto d’allarme antintrusione e obbligo, in caso di allarme, di darne immediata notizia al servizio tecnico e ai soggetti individuati dal proprietario dell’immobile o dall’amministrazione per i necessari interventi;
• svolgere uno specifico lavoro di prevenzione ed eventuale intervento antincendio, antiallagamento, fughe di gas e gestione delle emergenze.

error: Content is protected !!